Fin da subito ci è parso chiaro che il covid-19 non sarebbe stata soltanto un’emergenza sanitaria bensì anche economica e alimentare. In uno scenario globale che ha visto e vede aumentare giornalmente il numero di persone che vivono in condizione di povertà, l’atto del donare, e offrire generi di prima necessità, assume un valore incommensurabile.

Da tale presa di coscienza è nata l’iniziativa Obiettivo Napoli M’Like, promossa da un gruppo di amici (tra cui Paolo Cannavaro, Ciro Barone e vari imprenditori) che hanno individuato nell’Associazione Obiettivo Napoli il ponte ideale per raggiungere le persone in difficoltà.

 

Una nutrita rete di enti no profit, morali, aziende e soggetti privati hanno contribuito alla causa rendendo possibile, nel periodo compreso tra marzo e aprile 2020, il raggiungimento di oltre 2.000 famiglie del territorio cittadino e comuni limitrofi.

 

Un’esperienza densa di significato soprattutto perché vissuta in un periodo di forti restrizioni che tuttavia non hanno rappresentato un ostacolo alla nostra voglia di donarci e donare.

 

Alla Napoli che ha reso possibile tutto questo e che abbiamo sentito forte al nostro fianco, va il nostro grazie.

 

Grazie per aver dato concretezza a una solidarietà che troppo spesso si ferma alle sole parole, quella concretezza che ci fa dire “Napoli M’like”!